Rapporti con Regione Liguria
Genova, 28 dicembre 2020
Oggetto: riconoscimento economico COVID-19 per i medici convenzionati 118
Si comunica che grazie alla sensibilità e alla collaborazione del Consigliere Claudio Muzio con il direttivo sindacale FIMMG E.S.T. 118 Liguria, nella seduta del Consiglio Regionale tenutasi in data 23/12 è stato approvato all’unanimità e sottoscritto da tutti i gruppi politici, l’ordine del giorno proposto dal Consigliere con cui si chiede al presidente Toti e alla Giunta di predisporre una forma di riconoscimento economico per i circa 150 medici convenzionati del Sistema di Emergenza Sanitaria Territoriale 118 Liguria Soccorso, al pari di quanto avvenuto per il personale dipendente del SSN a cui il decreto “Rilancio” ha fatto riferimento in via esclusiva. Questo provvedimento renderà merito anche ai medici convenzionati, che al pari dei colleghi dipendenti, hanno svolto, con impegno e professionalità, il proprio compito nelle diverse fasi della pandemia da COVID19.
Il direttivo FIMMG EST Liguria
Alla ca
Presidente Regione Liguria Giovanni Toti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Genova, 26 Ottobre 2020
OGGETTO: TAVOLO PERMANENTE DI CONFRONTO SECONDA ONDATA COVID-19
La scrivente OS, chiede, unendosi a gran voce alle OOSS dei medici dipendenti, di costituire un tavolo permanente di confronto per tutta la durata della pandemia Covid-19 correlata, con immediata attivazione dello stesso.
L’esclusione dal piano di confronto ravvisa, non solo, un comportamento antisindacale, ma, e soprattutto, discriminatorio, stante l’attuale disastrosa situazione regionale, a fronte di premi Covid distribuiti ai “superdirigenti”, di cui evidentemente si raccolgono i frutti amari.
Premi Covid che i medici convenzionati dell’emergenza territoriale, non hanno tuttora percepito, nonostante le inequivocabili promesse fatte dalla Regione Liguria a due giorni dalle elezioni regionali.
Comunichiamo il nostro profondo disagio, di fronte ad ulteriori richieste nei confronti dei sanitari che hanno dato tutto, compresa la vita e che nulla, nemmeno un riconoscimento formale, hanno ottenuto.
Medici, dei quali si decide come soldati in guerra, toccando diritti costituzionali senza confronto con le OOSS, senza rispetto e in balia della pura e continua improvvisazione, dove a rimetterci, comunque, rimane sempre e inesorabilmente il paziente.
Non è nemmeno immaginabile discutere del prossimo futuro, disastroso (viste le proiezioni statistiche in crescita logaritmica), senza prendere in piena considerazione i 147 medici che lavorano nei DEA, Pronto Soccorso, Punti di Primo Intervento, automediche e centrali operative del Sistema di Emergenza Regionale.
Sanitari che, di fatto, tengono in piedi il SSR, visto che sono il primo sbarramento all’overboarding dei reparti ospedalieri e delle terapie intensive.
Con questa nostra formale richiesta, credo sia chiaro il quadro del personale che rappresentiamo:
stanco, discriminato e sottopagato, i ranghi stanno per cedere nel punto più nevralgico dell’intero sistema.
In attesa di VS prontissima risposta e fattiva dimostrazione di collaborazione, porgiamo distinti saluti.
ll Direttivo Regionale
FIMMG-EST Liguria